3 April 2025
È iniziato all’Asp Itis il Progetto Grows (Game-based resources for organizational wellbeing and satisfaction), rivolto a tutto il personale dipendente dell’Asp Itis e ai coordinatori della cooperativa Kcs.
Si tratta di un progetto di ricerca in collaborazione con il Dipartimento di Scienze della Vita dell’Università degli studi di Trieste, che ha come obiettivo il benessere dei lavoratori, attraverso un intervento formativo innovativo basato sul gioco. Alla base l’idea sempre più comprovata dagli studi che questo tipo di formazione è efficace e molto più gradita e motivante della formazione tradizionale.
Nei giorni scorsi il dott. Francesco Marcatto, referente per l’Università, la dott.ssa Diana Carbone, ricercatrice universitaria e la dott.ssa Miriam Tonetto, referente Asp Itis, hanno illustrato ai partecipanti le fasi del progetto che inizierà con l’analisi del benessere dei lavoratori attraverso un questionario. Lo step successivo sarà invece l’intervento formativo game-based vero e proprio, che sarà tenuto dal dott. Alan Mattiassi, psicologo specializzato nell’utilizzo del gioco nel processo di formazione aziendale.
L'iniziativa ha trovato l'entusiasmo dei partecipanti che hanno manifestato curiosità e voglia di mettersi in gioco e di condividere questa esperienza innovativa
Si tratta di un progetto di ricerca in collaborazione con il Dipartimento di Scienze della Vita dell’Università degli studi di Trieste, che ha come obiettivo il benessere dei lavoratori, attraverso un intervento formativo innovativo basato sul gioco. Alla base l’idea sempre più comprovata dagli studi che questo tipo di formazione è efficace e molto più gradita e motivante della formazione tradizionale.
Nei giorni scorsi il dott. Francesco Marcatto, referente per l’Università, la dott.ssa Diana Carbone, ricercatrice universitaria e la dott.ssa Miriam Tonetto, referente Asp Itis, hanno illustrato ai partecipanti le fasi del progetto che inizierà con l’analisi del benessere dei lavoratori attraverso un questionario. Lo step successivo sarà invece l’intervento formativo game-based vero e proprio, che sarà tenuto dal dott. Alan Mattiassi, psicologo specializzato nell’utilizzo del gioco nel processo di formazione aziendale.
L'iniziativa ha trovato l'entusiasmo dei partecipanti che hanno manifestato curiosità e voglia di mettersi in gioco e di condividere questa esperienza innovativa
A cura di
Name | Description | ||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Person in charge | dott.ssa Maria Teresa Agosti dott.ssa Eleonora Brischia |
||||||||||||
Referente | rag. Michela Derin | ||||||||||||
Address | Via Pascoli, 31 | ||||||||||||
Phone |
040.3736210 |
||||||||||||
Fax |
040.3736220 |
||||||||||||
segreteria@itis.it |
|||||||||||||
PEC |
segreteria@pec.itis.it |
||||||||||||
Schedule |
|