Go to the content Go to the main menu

Legislazione

Legge regionale Friuli Venezia Giulia 11 dicembre 2003, n. 19
“Riordino del sistema delle istituzioni pubbliche di assistenza e beneficenza nella Regione Friuli Venezia Giulia”

Decreto legislativo 4 maggio 2001, n. 207

“Riordino del sistema delle istituzioni pubbliche di assistenza e beneficenza, a norma dell'articolo 10 della legge 8 novembre 2000, n. 328”

Legge 8 novembre 2000, n. 328

“Legge quadro per la realizzazione del sistema integrato di interventi e servizi sociali”

Legge 17 luglio 1890, n. 6972

“Regolamentazione delle Istituzioni Pubbliche di Assistenza e Beneficenza” – c.d. legge Crispi (abrogata)
D.P.R. Friuli Venezia Giulia 13 luglio 2015, n. 0144/Pres.
"Regolamento di definizione dei requisiti, dei criteri e delle evidenze minimi strutturali, tecnologici e organizzativi per la realizzazione e l'esercizio di servizi semiresidenziali e residenziali per anziani."

D.G.R. Friuli Venezia Giulia 8 settembre 2006

"Linee strategiche regionali in materia di tutela della salute e protezione sociale dell'anziano e di indirizzo per la nuova classificazione del sistema delle strutture residenziali per anziani"

D.P.G.R. Friuli Venezia Giulia 14 febbraio 1990, n. 083/Pres

“Regolamento di esecuzione previsto, per le strutture di accoglimento residenziale per finalità assistenziali, dai commi 3 e 4 dell'articolo 15 della legge regionale 19 maggio 1988, n. 33”
Legge regionale Friuli Venezia Giulia 31 marzo 2006, n. 6
“Sistema integrato di interventi e servizi per la promozione e la tutela dei diritti di cittadinanza sociale"

Legge regionale Friuli Venezia Giulia 17 agosto 2004, n. 23 luglio

“Disposizioni sulla partecipazione degli enti locali ai processi programmatori e di verifica in materia sanitaria, sociale e sociosanitaria e disciplina dei relativi strumenti di programmazione, nonché altre disposizioni urgenti in materia sanitaria e sociale”

D.G.R. Friuli Venezia Giulia 29 novembre 2004, n. 3236

“Linee guida per la predisposizione del programma delle attività territoriali e del Piano di Zona”

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)