12 December 2024
L'11 dicembre 2024 nella Sala Maggiore dell’ITIS, il vescovo di Trieste, S.E. mons. Enrico Trevisi, ha conferito l’onorificenza pontificia a Claudio Caramia. La pergamena di Cavaliere dell'Ordine di San Gregorio Magno rappresenta uno dei più alti riconoscimenti conferiti dalla Santa Sede a coloro che si sono distinti per la loro dedizione e il loro servizio altruistico alla Chiesa Cattolica e alla società in generale.
L'Azienda pubblica di Servizi alla Persona ITIS, rappresentata per l’occasione dal Presidente Aldo Pahor e dalla Direttrice Generale Maria Teresa Agosti, oltre ad essere una eccellenza della nostra Città, è l’attuale dimora di Claudio Caramia, nato a Trieste l’11 gennaio 1940. Caramia ha fondato, quasi venticinque anni fa, il gruppo “Religioni per la Pace Trieste e FVG”, una costola locale del “Religions for Peace Italia”. Da allora ha promosso e organizzato numerosi incontri interreligiosi, sia tra le principali Comunità religiose presenti a Trieste che nelle scuole, distribuendo anche i calendarî interreligiosi realizzati ogni anno da “Religions for Peace Italia”.
Ha introdotto l’incontro Lidija Radovanovic ed erano presenti, oltre i famigliari di Claudio, in primo luogo i due figli Albert e Andrea Caramia, anche i seguenti rappresentanti delle realtà religiose cristiane più importanti della nostra Città:
Rev.mo archimandrita della Comunità greco-orientale di Trieste, p.Gregorios Miliaris
Rev.mo protopresbitero della Comunità serbo-ortodossa di Trieste, p.Raško Radović
Pastore delle Chiese valdese e metodista, Peter Ciaccio
Pastore della Chiesa evangelico luterana Andrei Popescu
Rev.do P. Valerio Muschi, Responsabile per il dialogo interreligioso della Diocesi
L'Azienda pubblica di Servizi alla Persona ITIS, rappresentata per l’occasione dal Presidente Aldo Pahor e dalla Direttrice Generale Maria Teresa Agosti, oltre ad essere una eccellenza della nostra Città, è l’attuale dimora di Claudio Caramia, nato a Trieste l’11 gennaio 1940. Caramia ha fondato, quasi venticinque anni fa, il gruppo “Religioni per la Pace Trieste e FVG”, una costola locale del “Religions for Peace Italia”. Da allora ha promosso e organizzato numerosi incontri interreligiosi, sia tra le principali Comunità religiose presenti a Trieste che nelle scuole, distribuendo anche i calendarî interreligiosi realizzati ogni anno da “Religions for Peace Italia”.
Ha introdotto l’incontro Lidija Radovanovic ed erano presenti, oltre i famigliari di Claudio, in primo luogo i due figli Albert e Andrea Caramia, anche i seguenti rappresentanti delle realtà religiose cristiane più importanti della nostra Città:
Rev.mo archimandrita della Comunità greco-orientale di Trieste, p.Gregorios Miliaris
Rev.mo protopresbitero della Comunità serbo-ortodossa di Trieste, p.Raško Radović
Pastore delle Chiese valdese e metodista, Peter Ciaccio
Pastore della Chiesa evangelico luterana Andrei Popescu
Rev.do P. Valerio Muschi, Responsabile per il dialogo interreligioso della Diocesi
A cura di
Name | Description | ||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Person in charge | dott.ssa Maria Teresa Agosti dott.ssa Eleonora Brischia |
||||||||||||
Referente | rag. Michela Derin | ||||||||||||
Address | Via Pascoli, 31 | ||||||||||||
Phone |
040.3736210 |
||||||||||||
Fax |
040.3736220 |
||||||||||||
segreteria@itis.it |
|||||||||||||
PEC |
segreteria@pec.itis.it |
||||||||||||
Schedule |
|