Festival delle Comunità – II edizione
9 September 2025 Evento passato
Il "Festival delle Comunità", tenutosi il 9 settembre 2025 al Teatrino Franco e Franca Basaglia di Trieste, ha rappresentato un'importante occasione di confronto sul programma "Habitat Microaree" e sul ruolo delle comunità territoriali. L'evento, coordinato da Massimiliano Capitanio, si è aperto con i saluti di Massimo Tognolli, Antonio Poggiana e Daniele Mosetti, e ha celebrato la partecipazione e la coesione sociale, con l'obiettivo di rafforzare i legami all'interno della città e promuovere un futuro più consapevole e inclusivo.
Si sono tenuti approfondimenti sul programma da parte di Stefano Chicco, Giulio Antonini e Stefano Barbagallo. Uno dei momenti salienti è stata la relazione del professor Carlo Andorlini dell'Università di Firenze sul concetto di "Comunità prossime". All' interno delle esperienze ITIS Francesco Mosetti d'Henry è stato invitato a portare l'esperienza del Patto di Comunità e del Portierato Sociale.
La tavola rotonda, moderata da Paolo Felice, ha offerto un vivace dibattito con i rappresentanti dei territori e del Terzo Settore. Nel corso della mattinata sono state presentate esperienze concrete di sviluppo di comunità promosse da ATER, ASUGI e ITIS. L'evento si è concluso con un reading teatrale di Matteo Verdiani e con le riflessioni finali di Silvia Pallaver, docente dell'Università di Trieste.
Si sono tenuti approfondimenti sul programma da parte di Stefano Chicco, Giulio Antonini e Stefano Barbagallo. Uno dei momenti salienti è stata la relazione del professor Carlo Andorlini dell'Università di Firenze sul concetto di "Comunità prossime". All' interno delle esperienze ITIS Francesco Mosetti d'Henry è stato invitato a portare l'esperienza del Patto di Comunità e del Portierato Sociale.
La tavola rotonda, moderata da Paolo Felice, ha offerto un vivace dibattito con i rappresentanti dei territori e del Terzo Settore. Nel corso della mattinata sono state presentate esperienze concrete di sviluppo di comunità promosse da ATER, ASUGI e ITIS. L'evento si è concluso con un reading teatrale di Matteo Verdiani e con le riflessioni finali di Silvia Pallaver, docente dell'Università di Trieste.
Costo
Gratuito
Contacts
Name | Description |
---|---|
segreteria@itis.it |
|
Phone |
040.3736300 |