Dalla grammatica alla pratica. Le innovazioni nel campo formativo
Dal 22 June 2023 al 22 July 2023 Evento passato
TAVOLA ROTONDA - 26 giugno 2023 ore 10:00 all'Urban Center di corso Cavour 2/2 a Trieste
Sempre più frequentemente il nostro domicilio si arricchirà di ausili e strumentazione tecnologica che potrà aiutare i curanti e i familiari a prendersi cura dei propri cari fragili evitando o ritardando sempre di più il ricovero.
Questi ausili devono essere installati, programmati e talvolta riparati in loco e necessariamente gli operatori che lo fanno devono sapersi relazionare adeguatamente con tutte le situazioni di fragilità, perché oggi la professionalità attraversa anche territori prima incontaminati e un tecnico altamente qualificato, che operi a domicilio, deve conoscere tutte le dinamiche della non autosufficienza e della disabilità.
Ma siamo già pronti per percorrere questa strada? O, meglio, il mercato lavorativo è pronto a rispondere a questa domanda? L’esperienza di ITIS assieme a ITS A.Volta può oggi analizzare questo ambito interessantissimo e forse ancora poco sviluppato. Alla giornata di lavoro si alterneranno esperti in materia che hanno sviluppato percorsi formativi sul tema per un confronto aperto.
Interverranno Giuliana Gavioli, presidente ITS Scienze della Vita Academy di Mirandola, Laura Cerni, direttrice ITS Academy per le nuove tecnologie della vita A. Volta di Trieste, Alessandro Marsich, responsabile ICT Area tecnica Televita spa e docente ITS Trieste, Federico Ruzzier, ex allievo ITS Trieste. Modera Francesco Mosetti d'Henry, Asp ITIS Trieste.
Questi ausili devono essere installati, programmati e talvolta riparati in loco e necessariamente gli operatori che lo fanno devono sapersi relazionare adeguatamente con tutte le situazioni di fragilità, perché oggi la professionalità attraversa anche territori prima incontaminati e un tecnico altamente qualificato, che operi a domicilio, deve conoscere tutte le dinamiche della non autosufficienza e della disabilità.
Ma siamo già pronti per percorrere questa strada? O, meglio, il mercato lavorativo è pronto a rispondere a questa domanda? L’esperienza di ITIS assieme a ITS A.Volta può oggi analizzare questo ambito interessantissimo e forse ancora poco sviluppato. Alla giornata di lavoro si alterneranno esperti in materia che hanno sviluppato percorsi formativi sul tema per un confronto aperto.
Interverranno Giuliana Gavioli, presidente ITS Scienze della Vita Academy di Mirandola, Laura Cerni, direttrice ITS Academy per le nuove tecnologie della vita A. Volta di Trieste, Alessandro Marsich, responsabile ICT Area tecnica Televita spa e docente ITS Trieste, Federico Ruzzier, ex allievo ITS Trieste. Modera Francesco Mosetti d'Henry, Asp ITIS Trieste.
Costo
Gratuito
Contacts
Name | Description |
---|---|
segreteria@itis.it |
|
Phone |
040.3736300 |